Studio Legale Kòsa Musacchio
info@studiolegalekosa.it        +39 02 8716 9265        +39 02 7862 1631
  • HOME
  • LO STUDIO LEGALE KÒSA – DI DOMENICO
    • LO STUDIO LEGALE KÒSA – DI DOMENICO
    • CLICK AVVOCATO DEL CONTRIBUENTE
    • THE LAW FIRM
    • LE CABINET D’AVOCATS
    • ÜGYVÈDI IRODÁNK
    • BIROUL DE AVOCATURA
  • AMBITI DI COMPETENZA
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • APPROFONDIMENTI
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • CONTATTI
  • CONSULENZA ONLINE

AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE

Cosa è cambiato con la nuova Agenzia delle Entrate Riscossione? Per effetto dell’art. 1 del Decreto Legge n. 193/2016, approvata dal governo Renzi, con decorrenza dal 1.7.2017 Equitalia è stata sostituita […]

Leggi tutto
OMESSA SOTTOSCRIZIONE DELLA CARTELLA

OMESSA SOTTOSCRIZIONE DELLA CARTELLA

Ordinanza n. 19870/2017 Sez. 5°Civile della Suprema Corte, pubblicata in data 9.8.2017 – secondo cui l’omessa sottoscrizione della cartella di pagamento non comporta l’invalidità e/o la nullità della stessa. FATTO […]

Leggi tutto
DIFFAMAZIONE IN INTERNET E SOCIAL NETWORK

DIFFAMAZIONE IN INTERNET E SOCIAL NETWORK

Diffamazione in Internet e social network: Sentenza n. 8482/2017 della Suprema Corte – Sez. 5° Penale del 23.1.2017, pubblicata in data 22.2.2017 – secondo cui, l’uso dei social network, e quindi […]

Leggi tutto
DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG – COMPETENZA TERRITORIALE

DIFFAMAZIONE A MEZZO BLOG – COMPETENZA TERRITORIALE

Diffamazione a mezzo blog: Sent. n. 28739/2017 Sez. 5 Penale della Corte di Cassazione dell’11.1.2017 – la diffamazione è reato di evento, sicché si consuma nel momento e nel luogo […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO FISCALE E STUDI DI SETTORE

ACCERTAMENTO FISCALE E STUDI DI SETTORE

Accertamento fiscale e studi di settore: l’Ordinanza n. 19872/2017 della Corte di Cassazione – Sezione 5° Civile, pubblicata in data 9.8.2017 – conferma il principio secondo cui gli studi di […]

Leggi tutto
ESENZIONE IMU ANCHE PER I TERRENI INCOLTI

ESENZIONE IMU ANCHE PER I TERRENI INCOLTI

Esenzione IMU: terreni incolti e orti devono essere considerati “agricoli”, con esclusione dall’IMU nei casi previsti dal comma 13 dell’articolo 1 della legge 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) e conseguentemente devono […]

Leggi tutto
PRESUNZIONI PER DIVIDENDI OCCULTATI

PRESUNZIONI PER DIVIDENDI OCCULTATI

Le presunzioni per dividendi occultati –  il riferimento a società “a ristretta base partecipativa” oppure “a base familiare” Nel confermare la presunzione di occulta distribuzione degli utili, la giurisprudenza tributaria […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO PER DIVIDENDI OCCULTATI

ACCERTAMENTO PER DIVIDENDI OCCULTATI

Accertamento per dividendi occultati – Il regime fiscale della occulta distribuzione dei dividendi ai soci – Legittimità delle sanzioni improprie Una volta che l’Amministrazione finanziaria abbia contestato la distribuzione occulta […]

Leggi tutto
TASSAZIONE DEI REDDITI SOCIETARI

TASSAZIONE DEI REDDITI SOCIETARI

La tassazione dei redditi societari – il problema della doppia tassazione – la tassazione per “trasparenza” – l’esclusione (parziale) da imposta prevista per dividendi Dietro le società esistono soggetti che […]

Leggi tutto
RICHIESTA DI RATEAZIONE – NON COSTITUISCE ACQUIESCENZA

RICHIESTA DI RATEAZIONE – NON COSTITUISCE ACQUIESCENZA

Sentenza n. 3347 del 18.11.2016, pubblicata in data 8.2.2017 – Sez. 5° civile Richiesta di rateazione – non costituisce acquiescenza: nel diritto tributario non è possibile attribuire al puro e […]

Leggi tutto
  • « First
  • ‹ Previous
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Next ›
  • Last »

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Per ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione

Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina:

articolo@studiolegalekosa.it
Vedi mappa

Articoli recenti:

  • CONTRADDITTORIO ENDOPROCEDIMENTALE. DEVE ESSERE GARANTITO IN OGNI IPOTESI DI ACCERTAMENTO FISCALE. 14 Maggio 2023
  • LA PENSIONE ERRONEAMENTE EROGATA DALL’INPS NON DEVE ESSERE RESTITUITA 8 Maggio 2023
  • PENSIONATI ITALIANI RESIDENTI IN BULGARIA ED ISCRITTI ALL’AIRE. 29 Aprile 2023
  • ABUSI EDILIZI. GLI ATTI DI CONPRAVENDITA SONO NULLI? 28 Aprile 2023
  • ELUSIONE FISCALE. INTERPOSIZIONE FITTIZIA. 25 Aprile 2023

Copyright © 2015-2023 Studio Legale Kòsa - Di Domenico. Tutti i diritti riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA