
FIRMA FALSA SULLA NOTIFICA. LA FIRMA FALSA SULLE RELATE DI NOTIFICA ED AVVISI DI RICEVIMENTO DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO (O ALTRI ATTI IMPOSITIVI) SI CONTESTA CON QUERELA DI FALSO. NON […]
Leggi tutto
ACCERTAMENTO FISCALE. SUSSISTE ATTIVITÀ DI IMPRESA SOLO IN CASO DI ATTIVITÀ ABITUALE IN RELAZIONE AL PERIODO D’IMPOSTA. Ordinanza n. 20065/2022, depositata in data 21.6.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: Giuseppe […]
Leggi tutto
LA RESIDENZA FISCALE Doppia residenza. In caso di doppia (o molteplici) residenza anagrafica dove si pagano le imposte? L’individuazione della residenza fiscale di un contribuente è essenziale, considerato che il […]
Leggi tutto
ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETÀ. RESIDENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ. ACCERTAMENTI FISCALI. COME EVITARE E COME DIFENDERSI IN CASO DI ACCERTAMENTO? Le società esterovestite (foreign dressed companies) sono società (o gruppi societari o altri […]
Leggi tutto
AVVISI DI ACCERTAMENTO. ACCERTAMENTO PER MAGGIORE PREZZO E MAGGIORI IMPOSTE IN CASO DI CESSIONE DI IMMOBILI IN CONVENZIONE. LE CONVENZIONI URBANISTICHE STIPULATE CON IL COMUNE IN RELAZIONE AL PREZZO DI […]
Leggi tutto
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. VIZI POTENZIALMENTE IDONEI AD INFICIARE LA LEGITTIMITÀ. Intimazione di pagamento. L’intimazione di pagamento è l’atto che l’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente, al fine di potere avviare […]
Leggi tutto
ACCERTAMENTO BANCARIO. ACCERTAMENTO FISCALE. QUANDO SI PRESUMONO RICAVI LE MOVIMENTAZIONI BANCARIE? Ordinanza n. 14353/2022, pubblicata in data 5.5.2022, della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria (Presidente: Biagio Virgilio, Cons. relatore: Filippo […]
Leggi tutto
RESIDENZA IN PAESI BLACK LIST. COME DEVE ESSERE STABILITO L’UFFICIO TERRITORIALMENTE COMPEPENTE AD ACCERTARE MAGGIORI REDDITI IN CAPO A SOGGETTI RESINDENTI IN PAESI BLACK LIST? Sentenza n. 13983/2022, pubblicata in […]
Leggi tutto
CARTELLA DI PAGAMENTO E NOTIFICHE ERRATE. ENTRO QUALI LIMITI È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO PER CONTRESTARE QUANTO RIPORTATO DAL PUBBLICO UFFICIALE SULLA RELATA DI NOTIFICA E/O AVVISO DI RICEVIEMNTO […]
Leggi tutto
LA CORTE EUROPEA SULLE TARGHE ESTERE. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE. LA CORTE EUROPEA BOCCIA DECISAMENTE LA NORMA. ITALIA HA EMESSO UNA LEGGE IN PALESE VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE EUROPEE. LE GIUSTIFICAZIONI APPORTATE […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione al presente articolo contatti lo studio via e-mail: