
FIRMA FALSA SULLA NOTIFICA. LA FIRMA FALSA SULLE RELATE DI NOTIFICA ED AVVISI DI RICEVIMENTO DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO (O ALTRI ATTI IMPOSITIVI) SI CONTESTA CON QUERELA DI FALSO. NON […]
Leggi tutto
PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. LA RISCOSSIONE DELL’OBBLIGAZIONE “ACCESSORIA” DEGLI INTERESSI E SANZIONI È SGANCIATA DA QUELLA DEL CAPITALE. La prescrizione delle sanzioni tributarie è assoggettata a […]
Leggi tutto
ISTANZA DI RATEAZIONE. LA SEMPLICE ISTANZA DI DILAZIONE NON COSTITUISCE RICONOSCIMENTO DI DEBITO E CONSEGUENTEMENTE NON INTERROMPE LA PRESCRIZIONE. La Corte di appello di Milano – Sezione Lavoro (Cons. rel. […]
Leggi tutto
Evasione IVA. Diniego detrazione IVA. Non è possibile dimostrarla mediante supposizioni o a presunzioni. Le presunzioni legali previste nel nostro ordinamento potrebbero essere illegittime e quindi disapplicate. Sentenza della Corte […]
Leggi tutto
Cassazione penale – sentenza n. 16302/2022 depositata in data 28.4.2022 (Presidente: Petruzzellis Anna, Relatore: Di Nicola Vito. Reato di frode fiscale ex art. 2 d.lgs. n. 74 del 2000: è […]
Leggi tutto
ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETÀ. RESIDENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ. ACCERTAMENTI FISCALI. QUANDO PUÒ RITENERSI UNA SOCIETÀ ESTEROVESTITA? COME EVITARE ACCERTAMENTI PER ESTEROVESTIZIONE? Le società esterovestite (foreign dressed companies) sono società (o gruppi societari […]
Leggi tutto
SMART WORKING ALL’ESTERO. L’ITALIANO CHE DECIDE DI LAVORARE IN SMART WORKING ALL’ESTERO, PER LO STESSO DATORE DI LAVORO ITALIANO, DOVE SARÀ TENUTO A PAGARE LE IMPOSTE E CONTRIBUTI? SMART WORKING […]
Leggi tutto
DOPPIO BINARIO SANZIONATORIO. È INCOSTITUZIONALE E IN CONTRASTO CON LE NORMATIVE EUROPEE. NON PUÒ ESSERE COMINCIATO O PROSEGUITO UN PROCESSO PENALE A CARICO DI UNA PERSONA CHE SIA GIÀ STATA […]
Leggi tutto
COSA GIUDICATA E DIRITTO EUROPEO. NON C’È AUTORITÀ DEL GIUDICATO SE I PRINCIPI DI EQUIVALENZA E DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DEI DIRITTI PREVISTI DALLA NORMATIVA EUROPEA NON SONO GARANTITI. Cosa […]
Leggi tutto
RISARCIMENTO DANNI DA VIOLAZIONE DEL DIRITTO EUROPEO. SE UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE (O ALTRO ORGANO GIURISDIZIONALE DI ULTIMO GRADO) VIOLA I DIRITTI DEL SINGOLO GARANTITI DALL’UNIONE EUROPEA SI HA DIRITTO […]
Leggi tutto
Processo verbale di costatazione. È nullo l’avviso di accertamento notificato senza allegare allo stesso il processo verbale di costatazione (PVC)? un atto (processo verbale di costatazione – PVC) che costituisce […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: