NOTIFICA ALL’ESTERO DEGLI ATTI TRIBUTARI

Notifica all’estero degli atti tributari. La notificazione all’estero, per essere efficace, deve rispettare le fonti nazionali e internazionali e garantire al destinatario una reale possibilità di difesa. In caso contrario, […]

Leggi tutto
COMPETENZA TERRITORIALE AGENZIA DELLE ENTRATE PER SOGGETTI AIRE

Accertamento fiscale: nullo se l’Ufficio è incompetente. La CGT di Sondrio, con sentenza n. 47, pubbl. in data 14.5.2025, annulla l’atto a carico del pensionato AIRE per incompetenza territoriale Competenza […]

Leggi tutto
COMPETENZA TERRITORIALE DELL’AGENZIA PER CONTRIBUENTI RESIDENTI ALL’ESTERO

Corte di cassazione – sentenza n. 13983 del 3 maggio 2022 e Corte di cassazione – ordinanza n. 11733 del 2 maggio 2024, sulla competenza territoriale dell’Agenzia per contribuenti residenti […]

Leggi tutto
LO STATUS DI RIFUGIATO PER MOTIVI RELIGIOSI.

DECRETO emesso nel procedimento camerale ex artt. 35 bis D. Lgs. 25/08 e 737 e ss. c.p.c. (R.G. 54484/2019) dal Tribunale di Milano (scarica decreto in PDF). Lo status di […]

Leggi tutto
REVOCAZIONE EX ART. 391-QUATER C.P.C.: PRESUPPOSTI.

Con la sentenza n. 7128/2025 del 17.3.2025 (R.G. 23360/2023), la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha ribadito i confini applicativi dell’istituto della revocazione straordinaria introdotto dall’art. 391-quater c.p.c., […]

Leggi tutto
DICHIARAZIONE DEI REDDITI: EMENDABILE SEMPRE

La dichiarazione dei redditi è emendabile in ogni tempo, anche in giudizio (Cass. Civ., Sez. Trib., 23 aprile 2025, n. 10722). “L’art. 2, co. 8, del d.P.R. n. 322/1988, permette […]

Leggi tutto
OPPOSIZIONE A PREAVVISO DI IPOTECA

Giudice di Pace di Milano – sentenza n. 2209/2025 del 31.03.2025 – RG n. 1534/2023 – Dott.ssa Antonietta De Vito (scarica PDF). Opposizione a preavviso di ipoteca. Il messo notificatore, […]

Leggi tutto
LE SENTENZE DELLA CEDU: IL RANGO NEL NOSTRO ORDINAMENTO

GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CEDU SUL DIRITTO INTERNO. IL RAPPORTO TRA LE SENTENZE DELLA CEDU E DIRITTO INTERNO. 1. IL RANGO DELLE SENTENZE DELLA CEDU. L’EVOLUZIONE SINO ALLE SENTENZE […]

Leggi tutto
PIGNORAMENTO E FALLIMENTO. TRASFORMAZIONE DELL’ESECUZIONE DA INDIVIDUALE IN COLLETTIVA.

Pignoramento e fallimento. Ove penda all’atto della apertura della procedura concorsuale una procedura esecutiva, il curatore, ex art. 107 l. fall., si sostituisce (di diritto) al creditore istante, che perde […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO IVA. LA SCELTA DEL REGIME PER CASSA.

Accertamento IVA. La scelta del regime di cui all’art. 32-bis d.l. n. 83/2012 può essere desunto anche da comportamenti conclusivi, ma deve perdurare per tutto il periodo d’imposta. Cassazione tributaria […]

Leggi tutto

Pagina successiva »