LA CARTELLA E’ NULLA SE NON RIPORTA I CRITERI DI CALCOLO DEGLI INTERESSI

Ordinanza n. 10481/2018 della Cassazione – Presidente: Cirillo Ettore – Relatore: Luciotti Lucio – Data pubblicazione: 03/05/2018 La cartella esattoriale è nulla se non riporta i criteri di calcolo degli […]

Leggi tutto
IL CALCOLO DEGLI INTERESSI SULLE SANZIONI – E’ SEMPRE ILLEGITTIMO

Ordinanza n. 16553/2018 – Presidente: Di Iasi Camilla – Relatore: Balsamo Milena – Data pubblicazione: 22/06/2018 Il calcolo degli interessi sulle sanzioni. Molti provvedimenti di concessione della dilazione / rateazione illegittimi. […]

Leggi tutto
AVVISI DI ACCERTAMENTO MOTIVATI PER RELAZIONEM – LEGITTIMI SE…

Ordinanza n. 17619 del 5.7.2018 della Corte di Cassazione – Sezione Tributaria Avvisi di accertamento motivati per relazionem – l’art. 7 della Legge n. 212/2000 (Statuto del Contribuente) prevede che […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO FISCALE PRESSO TERZI CONTRIBUENTI – SENZA OBBLIGO DI CONTRADDITTORIO

Ordinanza n. 19007/2018 della Suprema Corte – Presidente: Stalia Giacomo Maria – Relatore: Billi Stefania – Data pubblicazione: 17/07/2018 Accertamento fiscale presso terzi – secondo la suddetta ordinanza della Suprema Corte, apparentemente […]

Leggi tutto
RESPONSABILITA’ DELLO STATO PER ATTI DEL POTERE GIUDIZIARIO

Responsabilità dello Stato per atti del potere giudiziario. Risarcimento danni. Lo Stato, inteso come organismo unico, risponde per tutti gli atti posti in essere da ogni suo organo, indipendentemente dalla […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO CON STUDI DI SETTORE – NULLO SENZA CONTRADDITTORIO

Ordinanza n. 12696 del 23.5.2018  – Corte di Cassazione – Sezione 5° Accertamento con studi di settore – nullo senza contraddittorio. La procedura di accertamento tributario mediante l’applicazione dei parametri […]

Leggi tutto
RICORSO TRIBUTARIO CONGIUNTO PER CREDITI DIVERSI E CONTRO CONCESSIONARI DIVERSI – INAMMISSIBILE

Sentenza n. 1700 del 16.4.2018  della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione/Collegio 20 Ricorso tributario congiunto per crediti diversi e contro concessionari diversi: secondo la sentenza della CTR della […]

Leggi tutto
MANCATO RISCONTRO DA PARTE DEL FISCO – SILENZIO ASSENSO EX L. 228/2012

Mancato riscontro da parte del Fisco – il silenzio assenso ex L. 228/2012: se il contribuente, entro novanta giorni dalla notifica di un atto di riscossione, presenta una domanda di annullamento […]

Leggi tutto
COSA SI PUO’ FARE SE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NON PAGA IL PROPRIO DEBITO?

Cosa fare se la Pubblica Amministrazione non paga (o ritarda a pagare) il proprio debito? Secondo il D. Lgs n. 192/2012, il quale recepisce la direttiva comunitaria 2011/7/UE, la Pubblica […]

Leggi tutto
AVVISO DI ACCERTAMENTO SOTTOSCRITTO DA UN FUNZIONARIO (E NON DA UN DIRIGENTE) – NULLO (SE…)

Sentenza n. 1411/13/2017 del 30.3.2017 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia Avviso di accertamento sottoscritto da un funzionario (e non da dirigente): la CTR della Lombardia, con la recente ed […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »