IL REATO DI OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE NON SUSSISTE SE…

Reato di oltraggio a pubblico ufficiale – è previsto dall’art. 341-bis codice penale, secondo cui: “Chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende […]

Leggi tutto
NOTIFICA CARTELLE EQUITALIA: LE FOTOCOPIE NON COSTITUISCONO PROVA

Sentenza n. 3831/2016 del 20.6.2016 della Commissione Tributaria Regionale di Milano Notifica cartelle Equitalia – la CTR di Milano: Equitalia deve fornire prova certa della notifica delle cartelle di pagamento – […]

Leggi tutto
ASSEGNO DIVORZILE – SOLO IN MANCANZA DI “MEZZI ADEGUATI”

Sentenza n. 11504/17 della Corte di Cassazione Con una sentenza dal contenuto revoluzionario, la Suprema Corte muta il proprio orientamento in materia di assegno divorzile. Il richiedente dell’assegno divorzile dovrà […]

Leggi tutto
OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE E L’IVA

Sent. n. 12964 del 24 maggio 2013 – Corte Cass., Sez. V – Pres. Cirillo, Rel. Conti In caso di operazioni intracomunitarie, per poter beneficiare della non imponibilità, le cessioni […]

Leggi tutto
TRUFFA CONTRATTUALE: CASSAZIONE PENALE N. 10136 DEL 10.3.2015

 “In tema di truffa contrattuale, il mancato rispetto da parte di uno dei contraenti delle modalità di esecuzione del contratto, rispetto a quelle inizialmente concordate con l’altra parte, unite a […]

Leggi tutto
QUANDO RISULTA IN ITALIA LA RESIDENZA FISCALE?

Per avere la residenza fiscale in Italia è necessario che si verifichi uno dei suddetti elementi: Avere una residenza anagrafica in Italia per la maggior parte del periodo d’imposta, ovvero per […]

Leggi tutto
UNIONI CIVILI E COPPIE DI FATTO (IL CONTRATTO DI CONVIVENZA)

Unioni civili e coppie di fatto – in vigore dal 5 giugno la legge n. 76/2016 c.d. “legge Cirinnà” la quale introduce due istituti completamente nuovi per le coppie omosessuali e per […]

Leggi tutto
SPESE DI GIUSTIZIA – IL FISCO DEVE PAGARE LE SPESE SE RINUNCIA ALLA PRETESA

Spese di giustizia: Sentenza della Corte di Cassazione del 13 aprile 2016, n. 7273 – condanna dell’amministrazione alle spese di giudizio – Se l’annullamento da parte dell’ufficio di un atto impositivo […]

Leggi tutto
LICENZIAMENTO ILLEGITTIMO: COME IMPUGNARE?

Come impugnare il licenziamento illegittimo? Licenziamento illegittimo: il Jobs Act stabilisce termini precisi e stringenti entro i quali possono essere impugnati tutti i provvedimenti di risoluzione unilaterale del contratto di […]

Leggi tutto
NULLO IL FERMO AMMINISTRATIVO: SE MANCA LA PROVA CERTA DELLA NOTIFICA

Nullo il fermo amministrativo se manca la prova certa della notifica. Ma quando potrà essere considerata certa la prova? Sulla notifica del fermo amministrativo la Sentenza n. 6884/35/14 – Commissione […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »