STOCK LENDING – COSTI NON DEDUCIBILI

Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 11872 del 12.5.2017 – Presidente: BIELLI STEFANO – Relatore: FUOCHI TINARELLI GIUSEPPE Stock lending e deducibilità dei costi: la Sezione Tributaria della Suprema Corte ha affermato […]

Leggi tutto
DICHIARAZIONI RESE DA TERZI NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 18065 del 14.9.2016 – Presidente: CAPPABIANCA AURELIO – Relatore: CRICENTI GIUSEPPE Dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario: il contribuente può utilizzare dichiarazioni rese […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTI SUI CONTI DEI SOCI

La CTR di Milano – sez. distaccata di Brescia – Sentenza n. 5512/67/15 Accertamenti sui conti dei soci – non bastano le presunzioni: per attribuire i prelevamenti ingiustificati dei soci di […]

Leggi tutto
PRESCRIZIONE IRPEF 5 ANNI – GIURISPRUDENZA CORAGGIOSA

Prescrizione IRPEF 5 anni: l’imposta sui redditi delle persone fisiche si prescrive in 5 e non 10 anni, secondo il nuovo e coraggioso orientamento, contraddicendo consolidata giurisprudenza della Suprema Corte. Secondo […]

Leggi tutto
SANZIONI ED INCERTEZZA NORMATIVA ED INTERPRETATIVA – IRAP

Ordinanza n. 4394 del 24 febbraio 2014 della Sezione Sesta Civile Cassazione INCERTEZZA NORMATIVA ED INTERPRETATIVA Sanzioni ed incertezza normativa ed interpretativa: nel caso in cui diventa difficoltoso comprendere la sussistenza […]

Leggi tutto
IRAP PROFESSIONISTA: NUMEROSI CLIENTI, UN DIPENDENTE

Sentenza N. 100173 del 9 maggio 2014 della Sezione Sesta Civile della Cassazione IRAP professionista: una vasta clientela e la presenza, nello studio professionale, di un dipendente non possono ritenersi […]

Leggi tutto
IRAP PROFESSIONISTI ED AUSILIO DI PRATICANTI

Ordinanza n. 2520 del 5 febbraio 2014 della Sezione Sesta Civile Cassazione IRAP professionisti ed ausilio di praticanti: non è soggetto al pagamento dell’IRAP il commercialista (o l’avvocato) che, nell’esercizio […]

Leggi tutto
IRAP PROFESSIONISTI: NON SI APPLICA QUANDO…

Sentenza n. 9451 del 10.5.2016 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione Civile IRAP professionisti: la Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 9451 del 10 maggio […]

Leggi tutto
FALSE PARTITE IVA –  LA NUOVA PRESUNZIONE

False partite IVA: con il Decreto Legge Jobs Act n. 81/2015 veniva introdotto il nuovo regime di presunzione, secondo cui, le collaborazioni di tipo parasubordinato (cococo o cocopro) o nella forma del lavoro autonomo (Partita IVA) sono considerate come lavoro subordinato, dipendente, qualora siano “prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative, ripetitive ed organizzate dal committente rispetto al luogo ed all’orario di lavoro”.

Leggi tutto
NON PUO’ ESSERE ESPULSO LO STRANIERO SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO

Quando può e quando non può essere espulso lo straniero (cittadino extracomunitario)? Importante sentenza n. 15362 del 22 luglio 2015 della Corte di Cassazione, in ordine al rigetto del decreto di espulsione […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »