COMPENSAZIONE SPESE DI LITE. SENTENZA NULLA SENZA ESAURIENTE MOTIVAZIONE.

COMPENSAZIONE SPESE DI LITE. SENTENZA NULLA SENZA ESAURIENTE MOTIVAZIONE. Compensazione spese di lite. Accade tutt’ora molto spesso che il giudice tributario compensi le spese del giudizio tra contribuente e Agenzia, […]

Leggi tutto
AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE. È LEGITTIMO?

Con sentenza n.1842 emessa in data di oggi, il Tribunale di Salerno – in attesa che sul punto si pronuncino le SS.UU. – si è espresso sui piani di ammortamento […]

Leggi tutto
CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI: VIETATO AI NON AUTORIZZATI.

CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI: VIETATO AI NON AUTORIZZATI? Con provvedimento del 26.03.2024, il Tribunale di Modena ha espresso dissenso verso l’ordinanza di Cassazione n. 7243 del 18.03.2024 Dott. Valentino Vecchi (dottore […]

Leggi tutto
CONVENZIONI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE.

CONVENZIONI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE. QUANDO È POSSIBILE BENEFICIARNE? I benefici convenzionali devono essere garantiti per il solo assoggettamento del richiedente alla potestà impositiva dello Stato contraente. L’espressione utilizzata per […]

Leggi tutto
CESSIONE DEI CREDITI BANCARI E TUTELE DEL DEBITORE CEDUTO (2° Puntata: 16.2.2024).

CESSIONE DEI CREDITI BANCARI E TUTELE DEL DEBITORE CEDUTO. Eccezioni e criticità nella prassi processuale. SALUTI: MODERA ED INTRODUCE: INTERVENGONO: Riflessioni e osservazioni. Per acquistare il libro “Cessione del credito […]

Leggi tutto
CESSIONE DEI CREDITI BANCARI. (1° Puntata: 26.1.2024).

CESSIONE DEI CREDITI BANCARI E TUTELA DEL CREDITORE CEDUTO. Eccezioni e criticità nella prassi processuale. SALUTI: INTRODUZIONE: MODERA: INTERVENGONO: Unisciti alla nostra rete Professionisti del diritto e partecipa alle nostre iniziative. La […]

Leggi tutto
NOTIFICA DA PEC NON CENSITA. È NULLA SOLO SE IMPEDISCE LA DIFESA.

Notifica da PEC non censita nei pubblici registri. È nulla se non permette di svolgere compiutamente la difesa. Cassazione tributaria – sentenza n. 564/2024 dell’08/01/2024 (Presidente Biagio Virgilio, Cons. rel. […]

Leggi tutto
DATA CERTA: LA MANCANZA È RILEVABILE D’UFFICIO.

Data certa. È rilevabile d’ufficio, salva la comunicazione per provocare il contraddittorio, in quanto attiene alla forza probatoria dell’atto e non alla sua validità. Cassazione tributaria – sentenza n. 609/2024 […]

Leggi tutto
DOPPIA IMPOSIZIONE: RIMBORSO IMPOSTE.

DOPPIA IMPOSIZIONE. PRECLUSIONE E DECADENZA DAL DIRITTO DI RIMBORSO. L’adesione della società al condono preclude il diritto dei soci al rimborso? Se il diritto al rimborso scaturisce da una ipotesi […]

Leggi tutto
ALTERNATIVA IVA / REGISTRO (27.11.2023).

ALTERNATIVA IVA / REGISTRO. Professionisti del diritto a confronto (clikka per la locandina). TAVOLA ROTONDA SULLE RAGIONI DELLA SENTENZA N. 21853/2023 DEL 21.7.2023 CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA. LA NORMATIVA […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »