
Sentenza n. 5080/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Presidente: Di Amato Sergio – Relatore: Greco Antonio – Data pubblicazione: 28.2.2017 Società di comodo: il mancato raggiungimento dei ricavi, di […]
Leggi tutto
Sentenza n. 9464/2017 della Commissione Tributaria Regionale della Campania Nulla la notifica della cartella a mezzo PEC se non digitamente firmata. Il file . pdf trasmesso costituisce una mera copia […]
Leggi tutto
Sentenza n. 228/2014 della Suprema Corte di Cassazione E’ nulla la cartella intestata al defunto e notificata presso il suo domicilio? Ove si proceda alla riscossione del tributo a carico […]
Leggi tutto
Sentenza n. 27330/2016 della Suprema Corte di Cassazione – sezione 5° tributaria Accertamento fiscale: le percentuali di ricarico, accertate con riferimento ad un determinato anno fiscale, costituiscono validi elementi indiziari per […]
Leggi tutto
Sanzione amministrativa e penale in materia tributaria: lo stesso illecito tributario può essere sanzionato sia dal punto di vista amministrativo (mediante irrogazione di sanzione amministrativa – una somma di denaro), […]
Leggi tutto
Tra i vari requisiti per poter fruire dell’agevolazione “prima casa” sull’acquisto del box auto, anche separatamente rispetto all’atto di acquisto dell’abitazione, vi è quello della pertinenzialità rispetto all’abitazione “prima casa”. […]
Leggi tutto
Regime tributario degli enti ecclesiastici: da tempo, l’ordinamento italiano riserva un regime fiscale agevolato agli enti confessionali con fine di religione o di culto, come pure alle attività dirette a […]
Leggi tutto
La mediazione tributaria (e/o reclamo tributario), secondo il D. L. n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2017, n. 96, diventa obbligatoria per controversie di valore non superiore a € 50.000,00, […]
Leggi tutto
Sentenza n. 21405/2017 – Sez. 5 – Presidente: Biello Stefano – Relatore: Tedesco Giuseppe, pubblicata in data 15.9.2017 della Suprema Corte di Cassazione Sono deducibili i costi anti economici dell’impresa? […]
Leggi tutto
Detrarre le spese e pagare meno imposte e tasse: molti commercianti, artigiani, professionisti, piccoli imprenditori, nel momento in cui apprendono di dover versare all’erario una quantità elevata di tasse, si domandano […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: