
CROWDFUNDING ANCHE PER LE SRL ORDINARIE. Crowdfunding anche per le Srl ordinarie. È in gazzetta il (tanto atteso) Decreto legislativo che si adegua alle disposizioni del Regolamento Ue 2020/1503 relativo […]
Leggi tutto
CONTRIBUENTI CON DISABILITÀ: TUTTE LE AGEVOLAZIONI FISCALI. Contribuenti con disabilità. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida nel mese di febbraio 2023 in cui illustra tutte le agevolazioni fiscali previste […]
Leggi tutto
CESSIONE AZIENDA E DEBITI FISCALI. RESPONSABILITÀ SOLIDALE IN RELAZIONE A DEBITI FISCALI. Cessione azienda e debiti fiscali. L’avvenuto rilascio del certificato negativo comporta, pertanto, la liberazione del cessionario dalla responsabilità […]
Leggi tutto
SANZIONI TRIBUTARIE. L’AMMINISTRAZIONE FISCALE E/O IL GIUDICE SONO TENUTI A RIPORTARE LE SANZIONI TRIBUTARIE AL PRINCIPIO DI RAGIONEVOLEZZA E PROPORZIONALITÀ. IL RIMEDIO È DATO DALL’ART. 7 DEL D. LGS. N. […]
Leggi tutto
Regime impatriati. L’art. 5-ter del D.L. n. 34/19, apportando modifiche all’originaria previsione del regime impatriati ha previsto che il regime impatriati agevolativo può concedersi anche in assenza dell’iscrizione del possibile […]
Leggi tutto
Lavoratori impatriati. L’articolo 16 del D. Lgs n. 147 del 2015, modificando il “vecchio” regime impatriati stabilisce che i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due periodi […]
Leggi tutto
Interpello disapplicativo. Quando può ritenersi tardivo? La Cassazione chiarisce che l’interpello disapplicativo, al pari dell’interpello ordinario, ha lo scopo di far conoscere al contribuente la risposta dell’Ufficio, positiva o negativa, […]
Leggi tutto
PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. LA RISCOSSIONE DELL’OBBLIGAZIONE “ACCESSORIA” DEGLI INTERESSI E SANZIONI È SGANCIATA DA QUELLA DEL CAPITALE. La prescrizione delle sanzioni tributarie è assoggettata a […]
Leggi tutto
ISTANZA DI RATEAZIONE. LA SEMPLICE ISTANZA DI DILAZIONE NON COSTITUISCE RICONOSCIMENTO DI DEBITO E CONSEGUENTEMENTE NON INTERROMPE LA PRESCRIZIONE. La Corte di appello di Milano – Sezione Lavoro (Cons. rel. […]
Leggi tutto
Evasione IVA. Diniego detrazione IVA. Non è possibile dimostrarla mediante supposizioni o a presunzioni. Le presunzioni legali previste nel nostro ordinamento potrebbero essere illegittime e quindi disapplicate. Sentenza della Corte […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: