Studio Legale Kòsa Musacchio
info@studiolegalekosa.it        +39 02 8716 9265        +39 02 7862 1631
  • HOME
  • LO STUDIO LEGALE KÒSA – MUSACCHIO
    • LO STUDIO LEGALE KÒSA – MUSACCHIO
    • CLICK AVVOCATO DEL CONTRIBUENTE
    • THE LAW FIRM
    • LE CABINET D’AVOCATS
    • ÜGYVÈDI IRODÁNK
    • BIROUL DE AVOCATURA
  • AMBITI DI COMPETENZA
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • APPROFONDIMENTI
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • CONTATTI
  • CONSULENZA ONLINE

IVA E TRASFERIMENTO DI BENI AL FISCO

IVA E TRASFERIMENTO DI BENI AL FISCO

IVA E TRASFERIMENTO DI BENI AL FISCO

IVA e trasferimento di beni al fisco: il bene ceduto allo Stato e/o ente territoriale al fine estinguere un debito d’imposta non è assoggettato ad IVA – non essendo una […]

Leggi tutto
CALCOLO IVA IN AGGIUNTA A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

CALCOLO IVA IN AGGIUNTA A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

Calcolo IVA in aggiunta a seguito di accertamento fiscale: Sentenza n. 6951 del 17/03/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Sez. 5° civile – Presidente Bruschetta – Relatore Perrino ed altre considerazioni […]

Leggi tutto
REATI TRIBUTARI E LE CIRCOSTANZE DEL REATO

REATI TRIBUTARI E LE CIRCOSTANZE DEL REATO

Reati tributari e le circostanze: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore […]

Leggi tutto
REATI TRIBUTARI E CAUSE DI NON PUNIBILITA’

REATI TRIBUTARI E CAUSE DI NON PUNIBILITA’

Reati tributari e cause di non punibilità: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, […]

Leggi tutto
REATI TRIBUTARI E PENE ACCESSORIE

REATI TRIBUTARI E PENE ACCESSORIE

Reati tributari e pene accessorie: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore […]

Leggi tutto
I REATI TRIBUTARI (DESCRIZIONE E PENE)

I REATI TRIBUTARI (DESCRIZIONE E PENE)

I reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore dal 22 ottobre 2015. […]

Leggi tutto
STOCK LENDING – COSTI NON DEDUCIBILI

STOCK LENDING – COSTI NON DEDUCIBILI

Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 11872 del 12.5.2017 – Presidente: BIELLI STEFANO – Relatore: FUOCHI TINARELLI GIUSEPPE Stock lending e deducibilità dei costi: la Sezione Tributaria della Suprema Corte ha affermato […]

Leggi tutto
DICHIARAZIONI RESE DA TERZI NEL PROCESSO TRIBUTARIO

DICHIARAZIONI RESE DA TERZI NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 18065 del 14.9.2016 – Presidente: CAPPABIANCA AURELIO – Relatore: CRICENTI GIUSEPPE Dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario: il contribuente può utilizzare dichiarazioni rese […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTI SUI CONTI DEI SOCI

ACCERTAMENTI SUI CONTI DEI SOCI

La CTR di Milano – sez. distaccata di Brescia – Sentenza n. 5512/67/15 Accertamenti sui conti dei soci – non bastano le presunzioni: per attribuire i prelevamenti ingiustificati dei soci di […]

Leggi tutto
PRESCRIZIONE IRPEF 5 ANNI – GIURISPRUDENZA CORAGGIOSA

PRESCRIZIONE IRPEF 5 ANNI – GIURISPRUDENZA CORAGGIOSA

Prescrizione IRPEF 5 anni: l’imposta sui redditi delle persone fisiche si prescrive in 5 e non 10 anni, secondo il nuovo e coraggioso orientamento, contraddicendo consolidata giurisprudenza della Suprema Corte. Secondo […]

Leggi tutto
  • « First
  • ‹ Previous
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Next ›

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Per ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione

Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina:

articolo@studiolegalekosa.it
Vedi mappa

Articoli recenti:

  • TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN COMUNIONE D’AZIENDA. QUALE È IL MOMENTO IN CUI DECADE LA GOVERNANCE? 23 Agosto 2023
  • IMPUGNABILITÀ DEL RUOLO. IL DIVIETO VIENE CENSURATO ANCHE DAL GIUDICE MENEGHINO. 11 Luglio 2023
  • INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. LE INTIMAZIONI DI PAGAMENTO NON IMPUGNATE NON RENDONO DEFINITIVE LE PRETESE. 11 Luglio 2023
  • RIMBORSO IVA. PRESCRIZIONE DECENNALE. 9 Luglio 2023
  • ESENZIONE IMU. NON OPERA IL CRITERIO ANALOGICO E L’INTERPRETAZIONE ESTENSIVA. 9 Luglio 2023

Copyright © 2015-2023 Studio Legale Kòsa. Tutti i diritti riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA