
IVA e trasferimento di beni al fisco: il bene ceduto allo Stato e/o ente territoriale al fine estinguere un debito d’imposta non è assoggettato ad IVA – non essendo una […]
Leggi tutto
Calcolo IVA in aggiunta a seguito di accertamento fiscale: Sentenza n. 6951 del 17/03/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Sez. 5° civile – Presidente Bruschetta – Relatore Perrino ed altre considerazioni […]
Leggi tutto
Reati tributari e le circostanze: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore […]
Leggi tutto
Reati tributari e cause di non punibilità: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, […]
Leggi tutto
Reati tributari e pene accessorie: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore […]
Leggi tutto
I reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore dal 22 ottobre 2015. […]
Leggi tutto
Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 11872 del 12.5.2017 – Presidente: BIELLI STEFANO – Relatore: FUOCHI TINARELLI GIUSEPPE Stock lending e deducibilità dei costi: la Sezione Tributaria della Suprema Corte ha affermato […]
Leggi tutto
Cassazione Civile Sent. Sez. 5 n. 18065 del 14.9.2016 – Presidente: CAPPABIANCA AURELIO – Relatore: CRICENTI GIUSEPPE Dichiarazioni rese da terzi nel processo tributario: il contribuente può utilizzare dichiarazioni rese […]
Leggi tutto
La CTR di Milano – sez. distaccata di Brescia – Sentenza n. 5512/67/15 Accertamenti sui conti dei soci – non bastano le presunzioni: per attribuire i prelevamenti ingiustificati dei soci di […]
Leggi tutto
Prescrizione IRPEF 5 anni: l’imposta sui redditi delle persone fisiche si prescrive in 5 e non 10 anni, secondo il nuovo e coraggioso orientamento, contraddicendo consolidata giurisprudenza della Suprema Corte. Secondo […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: