
Lavoratori impatriati. L’articolo 16 del D. Lgs n. 147 del 2015, modificando il “vecchio” regime impatriati stabilisce che i lavoratori che non sono stati residenti in Italia nei due periodi […]
Leggi tutto
Interpello disapplicativo. Quando può ritenersi tardivo? La Cassazione chiarisce che l’interpello disapplicativo, al pari dell’interpello ordinario, ha lo scopo di far conoscere al contribuente la risposta dell’Ufficio, positiva o negativa, […]
Leggi tutto
PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. PRESCRIZIONE INTERESSI E SANZIONI. LA RISCOSSIONE DELL’OBBLIGAZIONE “ACCESSORIA” DEGLI INTERESSI E SANZIONI È SGANCIATA DA QUELLA DEL CAPITALE. La prescrizione delle sanzioni tributarie è assoggettata a […]
Leggi tutto
ISTANZA DI RATEAZIONE. LA SEMPLICE ISTANZA DI DILAZIONE NON COSTITUISCE RICONOSCIMENTO DI DEBITO E CONSEGUENTEMENTE NON INTERROMPE LA PRESCRIZIONE. La Corte di appello di Milano – Sezione Lavoro (Cons. rel. […]
Leggi tutto
Evasione IVA. Diniego detrazione IVA. Non è possibile dimostrarla mediante supposizioni o a presunzioni. Le presunzioni legali previste nel nostro ordinamento potrebbero essere illegittime e quindi disapplicate. Sentenza della Corte […]
Leggi tutto
ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETÀ. RESIDENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ. ACCERTAMENTI FISCALI. QUANDO PUÒ RITENERSI UNA SOCIETÀ ESTEROVESTITA? COME EVITARE ACCERTAMENTI PER ESTEROVESTIZIONE? Le società esterovestite (foreign dressed companies) sono società (o gruppi societari […]
Leggi tutto
SMART WORKING ALL’ESTERO. L’ITALIANO CHE DECIDE DI LAVORARE IN SMART WORKING ALL’ESTERO, PER LO STESSO DATORE DI LAVORO ITALIANO, DOVE SARÀ TENUTO A PAGARE LE IMPOSTE E CONTRIBUTI? SMART WORKING […]
Leggi tutto
La Corte costituzionale chiarisce che il doppio binario sanzionatorio (quando lo stesso fatto viene punito sia in sede amministrativa che penale) risulta violare il diritto comunitario e precisamente il principio […]
Leggi tutto
Processo verbale di costatazione. È nullo l’avviso di accertamento notificato senza allegare allo stesso il processo verbale di costatazione (PVC)? Sentenza n. 23696/2022 del 28.7.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: […]
Leggi tutto
Evasione di imposte. Il contribuente ha l’obbligo di assicurarsi che l’operazione effettuata non lo conduca a partecipare a una evasione di imposte. A tal fine deve conformarsi a standard di […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: