
Diffamazione in Internet e social network: Sentenza n. 8482/2017 della Suprema Corte – Sez. 5° Penale del 23.1.2017, pubblicata in data 22.2.2017 – secondo cui, l’uso dei social network, e quindi […]
Leggi tutto
Diffamazione a mezzo blog: Sent. n. 28739/2017 Sez. 5 Penale della Corte di Cassazione dell’11.1.2017 – la diffamazione è reato di evento, sicché si consuma nel momento e nel luogo […]
Leggi tutto
Accertamento fiscale e studi di settore: l’Ordinanza n. 19872/2017 della Corte di Cassazione – Sezione 5° Civile, pubblicata in data 9.8.2017 – conferma il principio secondo cui gli studi di […]
Leggi tutto
Esenzione IMU: terreni incolti e orti devono essere considerati “agricoli”, con esclusione dall’IMU nei casi previsti dal comma 13 dell’articolo 1 della legge 208/2015 (Legge di Stabilità 2016) e conseguentemente devono […]
Leggi tutto
Le presunzioni per dividendi occultati – il riferimento a società “a ristretta base partecipativa” oppure “a base familiare” Nel confermare la presunzione di occulta distribuzione degli utili, la giurisprudenza tributaria […]
Leggi tutto
Accertamento per dividendi occultati – Il regime fiscale della occulta distribuzione dei dividendi ai soci – Legittimità delle sanzioni improprie Una volta che l’Amministrazione finanziaria abbia contestato la distribuzione occulta […]
Leggi tutto
La tassazione dei redditi societari – il problema della doppia tassazione – la tassazione per “trasparenza” – l’esclusione (parziale) da imposta prevista per dividendi Dietro le società esistono soggetti che […]
Leggi tutto
Sentenza n. 3347 del 18.11.2016, pubblicata in data 8.2.2017 – Sez. 5° civile Richiesta di rateazione – non costituisce acquiescenza: nel diritto tributario non è possibile attribuire al puro e […]
Leggi tutto
Sentenza n. 31265 del 21.4.2017 della Sez. 3° Penale – Corte di Cassazione Prescrizione dell’evasione grave IVA: in materia di reati tributari, nelle ipotesi consistenti in condotte fraudolenti che comportino l’evasione […]
Leggi tutto
Tassazione per canoni di locazione: le imposte gravanti sui contratti di locazione di immobili ad uso abitativo (non anche gli uffici e capannoni industriali) possono essere assolte, dai soggetti che […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: