PRECLUSIONI PROBATORIE NEL PROCESSO TRIBUTARIO

Preclusioni probatorie nel processo tributario (decadenza dal diritto di produrre documenti). La difesa tributaria inizia prima del contenzioso. Il comportamento del contribuente, durante l’accertamento fiscale, può influire sull’esito del ricorso. Infatti, […]

Leggi tutto
CONTRADDITTORIO NELL’ACCERTAMENTO FISCALE

Contraddittorio nell’accertamento fiscale: considerate le limitate possibilità probatorie nei giudizi tributari, nei quali non è consentita l’assunzione di prove orali, la partecipazione del contribuente alla fase di formazione dell’atto impositivo (il […]

Leggi tutto
DOMICILIO FISCALE DELLE PERSONE FISICHE

Sentenza n. 1685 del 11.4.2017 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Il domicilio fiscale: verrà individuato nel luogo dell’effettivo centro degli affari e degli interessi, non solo economici, ma anche […]

Leggi tutto
ERRATA EFFETTUAZIONE DELLA RITENUTA D’ACCONTO

La ritenuta d’acconto (20%) rappresenta una mera anticipazione dell’imposta che il sostituito deve versare a saldo, dopo che avrà determinato il proprio reddito complessivo. Il sostituto è dunque un debitore civilistico […]

Leggi tutto
INTERPELLO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

LE RISOLUZIONI – L’INTERPELLO ORDINARIO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’interpello all’Agenzia delle Entrate: nei casi in cui esistano situazioni di obbiettiva incertezza sulla corretta interpretazione di una disposizione fiscale, il contribuente […]

Leggi tutto
TERMINI DECADENZIALI PER L’ACCERTAMENTO FISCALE

Sentenza n. 2581 del 9.6.2017 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione/Collegio 13 Secondo l’art. 43, D.P.R. n. 600/1972 “in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi […]

Leggi tutto
CESSIONI INTRACOMUNITARIE E REGIME IVA

Sentenza del 14/06/2017 n. 453 – Corte di Giustizia UE – Sezione/Collegio 9 Cessioni intracomunitarie e regime IVA: è vietato allo Stato membro di adottare delle disposizioni nazionali le quali […]

Leggi tutto
IVA E TRASFERIMENTO DI BENI AL FISCO

IVA e trasferimento di beni al fisco: il bene ceduto allo Stato e/o ente territoriale al fine estinguere un debito d’imposta non è assoggettato ad IVA – non essendo una […]

Leggi tutto
CALCOLO IVA IN AGGIUNTA A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

Calcolo IVA in aggiunta a seguito di accertamento fiscale: Sentenza n. 6951 del 17/03/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Sez. 5° civile – Presidente Bruschetta – Relatore Perrino ed altre considerazioni […]

Leggi tutto
REATI TRIBUTARI E LE CIRCOSTANZE DEL REATO

Reati tributari e le circostanze: i reati tributari sono regolati dal D. Lgs. del 10 marzo 2000, n. 74, riformato dal D. Lgs. del 24 settembre 2015, n. 158, in vigore […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »