COME AVVENGONO LE ISPEZIONI E VERIFICHE FISCALI?

Come avvengono gli accessi presso i locali del contribuente, le ispezioni e le verifiche fiscali (le indagini di polizia amministrativa) effettuate dalla Guardia di finanza o dagli uffici dell’Agenzia delle […]

Leggi tutto
ANCHE I COSTI NON CONTABILIZZATI SONO IMPUTABILI A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

Ordinanza n. 20055/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Sez. 5° civile – Presidente: Bielli Stefano – Relatore: Perrino Angelina Maria – pubblicata in data 11/08/2017 Accertamento fiscale e costi non […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO FISCALE E STUDI DI SETTORE

Accertamento fiscale e studi di settore: l’Ordinanza n. 19872/2017 della Corte di Cassazione – Sezione 5° Civile, pubblicata in data 9.8.2017 – conferma il principio secondo cui gli studi di […]

Leggi tutto
CONTRADDITTORIO NELL’ACCERTAMENTO FISCALE

Contraddittorio nell’accertamento fiscale: considerate le limitate possibilità probatorie nei giudizi tributari, nei quali non è consentita l’assunzione di prove orali, la partecipazione del contribuente alla fase di formazione dell’atto impositivo (il […]

Leggi tutto
TERMINI DECADENZIALI PER L’ACCERTAMENTO FISCALE

Sentenza n. 2581 del 9.6.2017 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione/Collegio 13 Secondo l’art. 43, D.P.R. n. 600/1972 “in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi […]

Leggi tutto
CALCOLO IVA IN AGGIUNTA A SEGUITO DI ACCERTAMENTO

Calcolo IVA in aggiunta a seguito di accertamento fiscale: Sentenza n. 6951 del 17/03/2017 della Suprema Corte di Cassazione – Sez. 5° civile – Presidente Bruschetta – Relatore Perrino ed altre considerazioni […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTI SUI CONTI DEI SOCI

La CTR di Milano – sez. distaccata di Brescia – Sentenza n. 5512/67/15 Accertamenti sui conti dei soci – non bastano le presunzioni: per attribuire i prelevamenti ingiustificati dei soci di […]

Leggi tutto

« Pagina precedente