DATA CERTA: LA MANCANZA È RILEVABILE D’UFFICIO.

Data certa. È rilevabile d’ufficio, salva la comunicazione per provocare il contraddittorio, in quanto attiene alla forza probatoria dell’atto e non alla sua validità. Cassazione tributaria – sentenza n. 609/2024 […]

Leggi tutto
DOPPIA IMPOSIZIONE: RIMBORSO IMPOSTE.

DOPPIA IMPOSIZIONE. PRECLUSIONE E DECADENZA DAL DIRITTO DI RIMBORSO. L’adesione della società al condono preclude il diritto dei soci al rimborso? Se il diritto al rimborso scaturisce da una ipotesi […]

Leggi tutto
ALTERNATIVA IVA / REGISTRO (27.11.2023).

ALTERNATIVA IVA / REGISTRO. Professionisti del diritto a confronto (clikka per la locandina). TAVOLA ROTONDA SULLE RAGIONI DELLA SENTENZA N. 21853/2023 DEL 21.7.2023 CORTE DI CASSAZIONE SEZIONE TRIBUTARIA. LA NORMATIVA […]

Leggi tutto
LA PRESTAZIONE DEL CHIROPRATICO È ESENTE DA IVA. LA NATURA MEDICA DELLA PRESTAZIONE DEVE ESSERE VALUTATA IN TERMINI SOSTANZIALI.

LA PRESTAZIONE DEL CHIROPRATICO È ESENTE DA IVA. LA NATURA MEDICA DELLA PRESTAZIONE DEVE ESSERE VALUTATA IN TERMINI SOSTANZIALI. Cassazione tributaria – sentenza n. 28512/2023, pubblicata in data 12.10.2023, presidente […]

Leggi tutto
TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN COMUNIONE D’AZIENDA. QUALE È IL MOMENTO IN CUI DECADE LA GOVERNANCE?

Trasformazione eterogenea in comunione d’azienda. Quale è il momento in cui decade la governance? Deve aversi riguardo alla iscrizione della delibera di trasformazione della società, ovvero alla sua successiva cancellazione […]

Leggi tutto
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. LE INTIMAZIONI DI PAGAMENTO NON IMPUGNATE NON RENDONO DEFINITIVE LE PRETESE.

Intimazione di pagamento. Il giudice tributario meneghino, contrastando le classiche difese dell’amministrazione finanziaria che hanno trovato non poche volte accoglimento, pronuncia due importanti principi di diritto: Corte di giustizia tributaria […]

Leggi tutto
RIMBORSO IVA. PRESCRIZIONE DECENNALE.

Rimborso IVA. Un credito IVA emergente in dichiarazione non soggiace alla prescrizione biennale, posto che non è applicabile l’art. 30 ter del DPR n. 633/72. È quanto stabilito dalla Corte […]

Leggi tutto
RINUNCIA AI CREDITI DAL SOCIO: INAPPLICABILE LA FICTIO DELL’INCASSO GIURIDICO.

Cassazione tributaria – ordinanza n. 16595 del 12.6.2023 (Presidente Napolitano Lucio, Cons. rel. Angarano Rosanna). Rinuncia ai crediti dal socio. La tesi dell’incasso giuridico, secondo cui i crediti (nei confronti […]

Leggi tutto
REATO DI OMESSA DICHIARAZIONE IN CASO DI DICHIARAZIONE ULTRA – TARDIVA.

Reato di omessa dichiarazione. La sentenza emessa dal GUP di Milano analizza la fattispecie di reato di omessa dichiarazione di cui all’art. 5 D. lgs 74/2000, nel caso venga comunque […]

Leggi tutto
DAZI ABROGATI: NON È CONSENTITO IL RIMBORSO.

DAZI ABROGATI: NON È CONSENTITO IL RIMBORSO. SALVO CHE LA DISPOSIZIONE SUCCESSIVA NE PREVEDA ESPRESSAMENTE LA RIMBORSABILITÀ. Dazi abrogati. L’abrogazione di dazi non può consentire il rimborso di quelli corrisposti […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »