LE SENTENZE DELLA CEDU: IL RANGO NEL NOSTRO ORDINAMENTO

GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CEDU SUL DIRITTO INTERNO. IL RAPPORTO TRA LE SENTENZE DELLA CEDU E DIRITTO INTERNO. 1. IL RANGO DELLE SENTENZE DELLA CEDU. L’EVOLUZIONE SINO ALLE SENTENZE […]

Leggi tutto
RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO

RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO – SPETTA ANCHE ALLA PERSONA OFFESA NON COSTITUITA PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE – I TERMINI PARTONO DALLA DENUNCIA / QUERELA

Leggi tutto
IL CONTROLLO DEL CONTO CORRENTE DELL’AVVOCATO VIOLA LA CEDU

Sentenza del 27.4.2017 della CEDU – Sommer c. Germania (n. 73607/13) Il controllo del conto corrente dell’avvocato viola l’art. 8 della CEDU. Non può essere messo sotto controllo il conto […]

Leggi tutto
REGIME TRIBUTARIO DEGLI ENTI ECCLESIASTICI

Regime tributario degli enti ecclesiastici: da tempo, l’ordinamento italiano riserva un regime fiscale agevolato agli enti confessionali con fine di religione o di culto, come pure alle attività dirette a […]

Leggi tutto