LE SENTENZE DELLA CEDU: IL RANGO NEL NOSTRO ORDINAMENTO

GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CEDU SUL DIRITTO INTERNO. IL RAPPORTO TRA LE SENTENZE DELLA CEDU E DIRITTO INTERNO. 1. IL RANGO DELLE SENTENZE DELLA CEDU. L’EVOLUZIONE SINO ALLE SENTENZE […]

Leggi tutto
IMPUGNABILITÀ DEL RUOLO. IL DIVIETO VIENE CENSURATO ANCHE DAL GIUDICE MENEGHINO.

Impugnabilità del ruolo. Rimessa, con ulteriori motivi, alla Corte costituzionale la legittimità della norma (art. 12 comma 4 bis, DPR. n. 602/1973) che limita l’impugnabilità diretta del ruolo (GDP Milano […]

Leggi tutto
CONTRADDITTORIO NELL’ACCERTAMENTO FISCALE

Contraddittorio nell’accertamento fiscale: considerate le limitate possibilità probatorie nei giudizi tributari, nei quali non è consentita l’assunzione di prove orali, la partecipazione del contribuente alla fase di formazione dell’atto impositivo (il […]

Leggi tutto