Studio Legale Kòsa Musacchio
info@studiolegalekosa.it        +39 02 8716 9265        +39 02 7862 1631
  • HOME
  • LO STUDIO LEGALE KÒSA – MUSACCHIO
    • LO STUDIO LEGALE KÒSA – MUSACCHIO
    • CLICK AVVOCATO DEL CONTRIBUENTE
    • THE LAW FIRM
    • LE CABINET D’AVOCATS
    • ÜGYVÈDI IRODÁNK
    • BIROUL DE AVOCATURA
  • AMBITI DI COMPETENZA
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • APPROFONDIMENTI
    • DIRITTO CIVILE / PROCESSUALE CIVILE
    • DIRITTO PENALE / PROCESSUALE PENALE
    • DIRITTO TRIBUTARIO
    • DIRITTO DI FAMIGLIA
    • DIRITTO DEL LAVORO
    • DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA
  • CONTATTI
  • CONSULENZA ONLINE

LE CARTELLE RIPORTANTI CREDITI PREVIDENZIALI PRESCRITTI NON DIVENTERANNO MAI DEFINITIVE

LE CARTELLE RIPORTANTI CREDITI PREVIDENZIALI PRESCRITTI NON DIVENTERANNO MAI DEFINITIVE

LE CARTELLE RIPORTANTI CREDITI PREVIDENZIALI PRESCRITTI NON DIVENTERANNO MAI DEFINITIVE

LE CARTELLE RIPORTANTI CREDITI PREVIDENZIALI PRESCRITTI NON DIVENTERANNO MAI DEFINITIVE: Alla luce dei principi di diritto enunciati dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite Sent. n. 23397/16, il Tribunale evidenziava come “« la prescrizione in materia previdenziale costituisce un istituto del tutto particolare», di ordine pubblico, caratterizzata della «irrinunciabilità alla prescrizione», secondo cui non è ammessa la possibilità di effettuare versamenti, a regolarizzazione di contributi arretrati, successivamente all’intervenuta prescrizione (art. 55 comma 2 RD 1827/35)”, mentre le somme eventualmente riscosse dopo l’avvenuta prescrizione devono essere restituite al contribuente.

Leggi tutto
MESSO NOTIFICATORE CHE ATTESTA FALSAMENTE IL CONTRIBUENTE IRREPERIBILE

MESSO NOTIFICATORE CHE ATTESTA FALSAMENTE IL CONTRIBUENTE IRREPERIBILE

Il messo notificatore dichiarava erroneamente / falsamente “sconosciuto” il contribuente presso il suo indirizzo di residenza e, come è previsto in caso di irreperibilità assoluta, depositava il plico contenente la cartella di pagamento presso la Casa Comunale, senza inviare altro avviso. Il contribuente, ovviamente, in questo modo, era materialmente impossibilitato ad avere notizia di questa notifica e della relativa cartella. Sarà giuridicamente regolare o meno la suddetta notifica? Ci sono possibilità di difesa per il contribuente in questo caso? La risposta nella sentenza di cui in seguito (casi trattati dallo Studio Legale Kòsa Musacchio – Click Avvocato).

Leggi tutto
ACCERTAMENTI FISCALI – LE GARANZIE PREVISTE PER IL CONTRIBUENTE – APPLICABILI SEMPRE

ACCERTAMENTI FISCALI – LE GARANZIE PREVISTE PER IL CONTRIBUENTE – APPLICABILI SEMPRE

ACCERTAMENTI FISCALI – LE GARANZIE PREVISTE DALLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE HANNO PORTATA GENERALE – DEVONO ESSERE APPLICATE ANCHE IN CASO DI ACCERTAMENTI EFFETTUATI DAGLI ENTI LOCALI O SOCIETA’ DI ACCERTAMENTO […]

Leggi tutto
DANNO DA FERMO TECNICO – QUANDO E’ RISARCIBILE?

DANNO DA FERMO TECNICO – QUANDO E’ RISARCIBILE?

Incidente stradale: danno da fermo tecnico. In caso di sinistro stradale, il cosiddetto danno da “fermo tecnico”, ossia quello dovuto all’impossibilità temporanea di utilizzare il proprio veicolo danneggiato, deve essere risarcita dalla Compagnia di assicurazione? Il danno da fermo tecnico deve essere sempre provato o è in re ipsa (automatico)? Il costo del noleggio del veicolo sostitutivo costituisce una voce di danno intrinsecamente connessa al fermo tecnico ed è quindi risarcibile?

Leggi tutto
VOLO CANCELLATO – DIRITTO AL DANNO MORALE E DANNO DA DISAGIO

VOLO CANCELLATO – DIRITTO AL DANNO MORALE E DANNO DA DISAGIO

Quali sono i diritti del passeggero / del consumatore che si trova a viaggiare con compagnie aeree e subisce cancellazioni e/o ritardi prolungati e/o overbooking? In quali condizioni la Compagnia può rifiutare il pagamento della c.d. “compensazione pecuniaria”? Può la Compagnia aerea sostituire il volo cancellato con viaggio in pullman?La sostituzione del volo cancellato con viaggio in pullman può dare diritto al passeggero ad ulteriore risarcimento del danno morale e del danno da disagio? A tutte le suddette domande troviamo risposta nella sempre attuale sentenza n. 119/2014 del Giudice di Pace di Massa, la quale, oltre a chiarire e spiegare i diritti del passeggero, introduce l’innovativa della risarcibilità del danno causato dalla sostituzione del volo cancellato con viaggio in pullman.

Leggi tutto
IL SOCIO DI CAPITALE  PAGA CONTRIBUTI ALL’INPS?

IL SOCIO DI CAPITALE PAGA CONTRIBUTI ALL’INPS?

La Sentenza n. 671/2019 della Corte di Appello di Milano, pubblicata in data 8.5.2019 (RG n. 1404/2018), è una della pochissime pronunce sul punto e chiarisce la corretta formazione della base contributiva, riformando integralmente la sentenza di primo grado. Secondo la legge 233/1990, l’ammontare del contributo annuo dovuto per i soggetti iscritti alle gestioni dei contributi e delle prestazioni previdenziali degli artigiani e degli esercenti attività commerciali è rapportato alla totalità dei redditi d’impresa denunciati ai fini IRPEF per l’anno al quale i contributi stessi si riferiscono. La mera partecipazione quale socio di capitale (e non lavoratore) ad una società di capitali non può qualificarsi reddito di impresa e pertanto il relativo reddito non può entrare a far parte della base contributiva.

Leggi tutto
DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO

DECRETO INGIUNTIVO EUROPEO

Il decreto ingiuntivo europeo: il Regolamento (CE) n. 1896/2006 ha istituito un procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento per crediti non contestati dal convenuto, semplificando, accelerando e riducendo notevolmente i costi dei procedimenti per le controversie che riguardano più di un paese europeo.

Leggi tutto
RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO

RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO

RISARCIMENTO DEL DANNO PER LA LUNGAGGINE DEL PROCESSO – SPETTA ANCHE ALLA PERSONA OFFESA NON COSTITUITA PARTE CIVILE NEL PROCESSO PENALE – I TERMINI PARTONO DALLA DENUNCIA / QUERELA

Leggi tutto
RICORSI CONTRO CARTELLE – MOTIVO PER CUI IL CONTRIBUENTE AVEVA RAGIONE!

RICORSI CONTRO CARTELLE – MOTIVO PER CUI IL CONTRIBUENTE AVEVA RAGIONE!

Ricorsi contro cartelle – alcuni “principi” e regole di diritto esattoriale, dedotti dalle ultimissime pronunce (scaricabili in forma integrale), ottenute dagli avvocati dello Studio Legale Kòsa Musacchio (Team Click Avvocato). […]

Leggi tutto
RISCOSSIONE SANZIONI PREVIDENZIALI – LA DECADENZA E’ QUINQUENNALE

RISCOSSIONE SANZIONI PREVIDENZIALI – LA DECADENZA E’ QUINQUENNALE

Sentenza Cassazione n. 28529/2018 – Presidente: De Stefano Franco – Relatore: D’Arrigo Cosimo – Data pubblicazione: 08/11/2018 Riscossione sanzioni previdenziali. In caso di riscossione di sanzioni amministrative per violazione delle […]

Leggi tutto
  • « First
  • ‹ Previous
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • Next ›
  • Last »

« Pagina precedente — Pagina successiva »

Per ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione

Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina:

articolo@studiolegalekosa.it
Vedi mappa

Articoli recenti:

  • TRASFORMAZIONE ETEROGENEA IN COMUNIONE D’AZIENDA. QUALE È IL MOMENTO IN CUI DECADE LA GOVERNANCE? 23 Agosto 2023
  • IMPUGNABILITÀ DEL RUOLO. IL DIVIETO VIENE CENSURATO ANCHE DAL GIUDICE MENEGHINO. 11 Luglio 2023
  • INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. LE INTIMAZIONI DI PAGAMENTO NON IMPUGNATE NON RENDONO DEFINITIVE LE PRETESE. 11 Luglio 2023
  • RIMBORSO IVA. PRESCRIZIONE DECENNALE. 9 Luglio 2023
  • ESENZIONE IMU. NON OPERA IL CRITERIO ANALOGICO E L’INTERPRETAZIONE ESTENSIVA. 9 Luglio 2023

Copyright © 2015-2023 Studio Legale Kòsa. Tutti i diritti riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA