Evasione di imposte. Il contribuente ha l’obbligo di assicurarsi che l’operazione effettuata non lo conduca a partecipare a una evasione di imposte. A tal fine deve conformarsi a standard di […]
Leggi tutto
IMPUGNAZIONE DEL RUOLO. LA DISCIPLINA CHE HA INTRODOTTO LA NON IMPUGNABILITÀ DEI RUOLI È RETROATTIVA O NO? COSA SUCCEDERÀ CON LE CAUSE IN CORSO? ORIENTAMENTO DEL TRIBUNALE DI MILANO IN […]
Leggi tutto
ACCERTAMENTO DAZI DOGANALI. LA NOTITIA CRIMINIS SOSPENDE E/O INTERROMPE LA PRESCRIZIONE DELL’AZIONE?
Accertamento dazi doganali. La prescrizione dell’azione di accertamento dei maggiori dazi doganali può essere interrotta e/o sospesa dalla comunicazione della notitia criminis attinente la presunta evasione dei dazi doganali? Se […]
Leggi tutto
Avviso di accertamento. Opposizione del giudicato esterno. Ai fini dell’opponibilità della sentenza favorevole ottenuta da altro condebitore solidale viene richiesto il passaggio in giudicato della citata sentenza e che il […]
Leggi tutto
ACCERTAMENTO FISCALE. SUSSISTE ATTIVITÀ DI IMPRESA SOLO IN CASO DI ATTIVITÀ ABITUALE IN RELAZIONE AL PERIODO D’IMPOSTA. Ordinanza n. 20065/2022, depositata in data 21.6.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: Giuseppe […]
Leggi tutto
LA RESIDENZA FISCALE Doppia residenza. In caso di doppia (o molteplici) residenza anagrafica dove si pagano le imposte? L’individuazione della residenza fiscale di un contribuente è essenziale, considerato che il […]
Leggi tutto
NOTIFICHE AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE. LE NOTIFICHE PROVENIENTI DA INDIRIZZO PEC NON PRESENTE NEI PUBBLICI REGISTRI SONO INESISTENTI (O QUANTOMENO NULLE) (ARTT. 4 E 16, COMMA 12, D.L. 179/12). CARTELLE […]
Leggi tutto
PRESCRIZIONE E DECADENZA BOLLO AUTO. COME CALCOLARE A SEGUITO DELLA SOSPENSIONE COVID? LA TASSA AUTOMOBILISTICA (BOLLO AUTO). Le competenze in materia di tasse automobilistiche (bollo auto), dal 1° gennaio 1999, […]
Leggi tutto
AVVISI DI ACCERTAMENTO. ACCERTAMENTO PER MAGGIORE PREZZO E MAGGIORI IMPOSTE IN CASO DI CESSIONE DI IMMOBILI IN CONVENZIONE. LE CONVENZIONI URBANISTICHE STIPULATE CON IL COMUNE IN RELAZIONE AL PREZZO DI […]
Leggi tutto
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. VIZI POTENZIALMENTE IDONEI AD INFICIARE LA LEGITTIMITÀ. Intimazione di pagamento. L’intimazione di pagamento è l’atto che l’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente, al fine di potere avviare […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina:
