ACCERTAMENTO FISCALE. REQUISITI DELLA SUSSISTENZA DI UNA ATTIVITÀ DI IMPRESA.

ACCERTAMENTO FISCALE. SUSSISTE ATTIVITÀ DI IMPRESA SOLO IN CASO DI ATTIVITÀ ABITUALE IN RELAZIONE AL PERIODO D’IMPOSTA. Ordinanza n. 20065/2022, depositata in data 21.6.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: Giuseppe […]

Leggi tutto
DOPPIA RESIDENZA ANAGRAFICA. DOVE SI PAGANO LE IMPOSTE?

LA RESIDENZA FISCALE Doppia residenza. In caso di doppia (o molteplici) residenza anagrafica dove si pagano le imposte? L’individuazione della residenza fiscale di un contribuente è essenziale, considerato che il […]

Leggi tutto
NOTIFICHE AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE INESISTENTI E NULLE.

NOTIFICHE AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE. LE NOTIFICHE PROVENIENTI DA INDIRIZZO PEC NON PRESENTE NEI PUBBLICI REGISTRI SONO INESISTENTI (O QUANTOMENO NULLE) (ARTT. 4 E 16, COMMA 12, D.L. 179/12). CARTELLE […]

Leggi tutto
PRESCRIZIONE E DECADENZA BOLLO AUTO

PRESCRIZIONE E DECADENZA BOLLO AUTO. COME CALCOLARE A SEGUITO DELLA SOSPENSIONE COVID? LA TASSA AUTOMOBILISTICA (BOLLO AUTO). Le competenze in materia di tasse automobilistiche (bollo auto), dal 1° gennaio 1999, […]

Leggi tutto
AVVISI DI ACCERTAMENTO. CESSIONE IMMOBILI. LA CONVENZIONE CON IL COMUNE NON VINCOLA IL FISCO.

AVVISI DI ACCERTAMENTO. ACCERTAMENTO PER MAGGIORE PREZZO E MAGGIORI IMPOSTE IN CASO DI CESSIONE DI IMMOBILI IN CONVENZIONE. LE CONVENZIONI URBANISTICHE STIPULATE CON IL COMUNE IN RELAZIONE AL PREZZO DI […]

Leggi tutto
INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. VIZI POTENZIALMENTE IDONEI AD INFICIARE LA LEGITTIMITÀ.

INTIMAZIONE DI PAGAMENTO. VIZI POTENZIALMENTE IDONEI AD INFICIARE LA LEGITTIMITÀ. Intimazione di pagamento. L’intimazione di pagamento è l’atto che l’Agenzia delle Entrate Riscossione notifica al contribuente, al fine di potere avviare […]

Leggi tutto
FIRMA FALSA SULLA NOTIFICA.

FIRMA FALSA SULLA NOTIFICA. LA FIRMA FALSA SULLE RELATE DI NOTIFICA ED AVVISI DI RICEVIMENTO DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO (O ALTRI ATTI IMPOSITIVI) SI CONTESTA CON QUERELA DI FALSO. NON […]

Leggi tutto
ACCERTAMENTO BANCARIO E PRESUNZIOENE DI RICAVI.

ACCERTAMENTO BANCARIO. ACCERTAMENTO FISCALE. QUANDO SI PRESUMONO RICAVI LE MOVIMENTAZIONI BANCARIE? Ordinanza n. 14353/2022, pubblicata in data 5.5.2022, della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria (Presidente: Biagio Virgilio, Cons. relatore: Filippo […]

Leggi tutto
RESIDENZA IN PAESI BLACK LIST. CHI È COMPETENTE AD ELEVARE ACCERTAMENTO?

RESIDENZA IN PAESI BLACK LIST. COME DEVE ESSERE STABILITO L’UFFICIO TERRITORIALMENTE COMPEPENTE AD ACCERTARE MAGGIORI REDDITI IN CAPO A SOGGETTI RESINDENTI IN PAESI BLACK LIST? Sentenza n. 13983/2022, pubblicata in […]

Leggi tutto
CARTELLE DI PAGAMENTO E NOTIFICHE ERRATE. QUANDO È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO?

CARTELLA DI PAGAMENTO E NOTIFICHE ERRATE. ENTRO QUALI LIMITI È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO PER CONTRESTARE QUANTO RIPORTATO DAL PUBBLICO UFFICIALE SULLA RELATA DI NOTIFICA E/O AVVISO DI RICEVIEMNTO […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »