
Ordinanza n. 12715/2016 della Suprema Corte di Cassazione – Presidente: Iacobellis Marcello – Relatore: Cigna Mario – Data pubblicazione: 20/06/2016 Prescrizione sanzioni ed interessi fiscali: l’ordinanza n. 12715/2016 della Corte di Cassazione […]
Leggi tutto
DOMICILIO FISCALE E RESIDENZA FISCALE – CHE DIFFERENZA C’E’? – COME VENGONO DETERMINATI? – LA RESIDENZA FISCALE DELLE PERSONE FISICHE – DELLE PERSONE GIURIDICHE – PRESUNZIONI DI RESIDENZA DELLE SOCIETA’ […]
Leggi tutto
Ordinanza n. 7638/2018 della Corte di Cassazione – Presidente: Di Iasi Camilla – Relatore: De Masi Oronzo – Data pubblicazione: 28/03/2018 La Suprema Corte dichiarava regolare la notifica dell’atto impositivo […]
Leggi tutto
IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DEL PATRIMONIO – PER SUCCESSIONE A CAUSA DI MORTE, DONAZIONE O ALTRA LIBERALITA’ – IL RELATIVO REGIME FISCALE – IL REGIME AGEVOLATO DELLA SUCCESSIONE DI DENARO, GIOIELLI […]
Leggi tutto
Sentenza n. 13133/2016 del 24.6.2016 della Suprema Corte di Cassazione – Presidente: Chindemi Domenico – Relatore: Stalla Giacomo Maria Le donazioni indirette sono esenti da imposta se … Secondo l’art. 1 comma […]
Leggi tutto
Le fotocopie degli avvisi di ricevimento costituiscono prova dell’avvenuta notifica della cartella? Accade spesso che al contribuente vengano notificati intimazioni di pagamento, avvisi di fermo amministrativo, avvisi di iscrizione di […]
Leggi tutto
Elusione fiscale: spesso il contribuente riesce, ricorrendo ad opportune scappatoie al limite della legalità ad avvalersi delle lacune e delle imperfezioni presenti nel sistema tributario, per evitare l’imposizione fiscale. Questo […]
Leggi tutto
Attenzione ai termini di impugnazione delle notifiche delle cartelle!!! Spesso accade che il contribuente venga a conoscenza dell’esistenza di determinate cartelle di pagamento a suo carico (perché mai notificate o […]
Leggi tutto
Sentenza del 27.4.2017 della CEDU – Sommer c. Germania (n. 73607/13) Il controllo del conto corrente dell’avvocato viola l’art. 8 della CEDU. Non può essere messo sotto controllo il conto […]
Leggi tutto
Sentenza n. 22080/2017 delle SS. UU. della Suprema Corte Come impugnare cartella relativa a contravvenzione per omessa notifica della stessa? L’opposizione alla cartella di pagamento, emessa ai fini della riscossione […]
Leggi tuttoPer ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: