
La tassazione dei redditi societari – il problema della doppia tassazione – la tassazione per “trasparenza” – l’esclusione (parziale) da imposta prevista per dividendi Dietro le società esistono soggetti che […]
Leggi tutto
Sentenza n. 3347 del 18.11.2016, pubblicata in data 8.2.2017 – Sez. 5° civile Richiesta di rateazione – non costituisce acquiescenza: nel diritto tributario non è possibile attribuire al puro e […]
Leggi tutto
Tassazione per canoni di locazione: le imposte gravanti sui contratti di locazione di immobili ad uso abitativo (non anche gli uffici e capannoni industriali) possono essere assolte, dai soggetti che […]
Leggi tutto
Donazione di denaro e relative imposte. L’imposta sulle donazioni, l’imposta di registro sulle donazioni, adempimenti da porre in essere in caso di donazioni di denaro (non solo contante) da parte […]
Leggi tutto
Preclusioni probatorie nel processo tributario (decadenza dal diritto di produrre documenti). La difesa tributaria inizia prima del contenzioso. Il comportamento del contribuente, durante l’accertamento fiscale, può influire sull’esito del ricorso. Infatti, […]
Leggi tutto
Contraddittorio nell’accertamento fiscale: considerate le limitate possibilità probatorie nei giudizi tributari, nei quali non è consentita l’assunzione di prove orali, la partecipazione del contribuente alla fase di formazione dell’atto impositivo (il […]
Leggi tutto
Sentenza n. 1685 del 11.4.2017 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Il domicilio fiscale: verrà individuato nel luogo dell’effettivo centro degli affari e degli interessi, non solo economici, ma anche […]
Leggi tutto
La ritenuta d’acconto (20%) rappresenta una mera anticipazione dell’imposta che il sostituito deve versare a saldo, dopo che avrà determinato il proprio reddito complessivo. Il sostituto è dunque un debitore civilistico […]
Leggi tutto
LE RISOLUZIONI – L’INTERPELLO ORDINARIO ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE L’interpello all’Agenzia delle Entrate: nei casi in cui esistano situazioni di obbiettiva incertezza sulla corretta interpretazione di una disposizione fiscale, il contribuente […]
Leggi tutto
Sentenza n. 2581 del 9.6.2017 della Commissione Tributaria Regionale per la Lombardia Sezione/Collegio 13 Secondo l’art. 43, D.P.R. n. 600/1972 “in caso di violazione che comporta obbligo di denuncia ai sensi […]
Leggi tutto