
GLI EFFETTI DELLE SENTENZE DELLA CEDU SUL DIRITTO INTERNO. IL RAPPORTO TRA LE SENTENZE DELLA CEDU E DIRITTO INTERNO. 1. IL RANGO DELLE SENTENZE DELLA CEDU. L’EVOLUZIONE SINO ALLE SENTENZE […]
Leggi tutto
Azione revocatoria in Europa. Recupero crediti in Europa. L’argomento è di estrema attualità, in quanto i creditori, con sempre più frequenza, si vedono costretti a promuovere l’azione revocatoria per tutelarsi […]
Leggi tutto
CONVENZIONI CONTRO LA DOPPIA IMPOSIZIONE. QUANDO È POSSIBILE BENEFICIARNE? I benefici convenzionali devono essere garantiti per il solo assoggettamento del richiedente alla potestà impositiva dello Stato contraente. L’espressione utilizzata per […]
Leggi tutto
PENSIONATI ITALIANI RESIDENTI IN BULGARIA. INPS, A SEGUITO DI UN REPENTINO CAMBIO DI ROTTA, DOPO OLTRE 35 ANNI DI CONSOLIDATA PRASSI, DECIDE DI DISAPPLICARE LA CONVENZIONE E RIPRENDERE A TASSAZIONE […]
Leggi tutto
Evasione IVA. Diniego detrazione IVA. Non è possibile dimostrarla mediante supposizioni o a presunzioni. Le presunzioni legali previste nel nostro ordinamento potrebbero essere illegittime e quindi disapplicate. Sentenza della Corte […]
Leggi tutto
COSA GIUDICATA E DIRITTO EUROPEO. NON C’È AUTORITÀ DEL GIUDICATO SE I PRINCIPI DI EQUIVALENZA E DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DEI DIRITTI PREVISTI DALLA NORMATIVA EUROPEA NON SONO GARANTITI. Cosa […]
Leggi tutto
RISARCIMENTO DANNI DA VIOLAZIONE DEL DIRITTO EUROPEO. SE UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE (O ALTRO ORGANO GIURISDIZIONALE DI ULTIMO GRADO) VIOLA I DIRITTI DEL SINGOLO GARANTITI DALL’UNIONE EUROPEA SI HA DIRITTO […]
Leggi tutto
Confisca auto. Targhe estere. Si tratta di un’importante e innovativa sentenza del Tribunale di Massa (Dott. Giovanni Maddaleni), con la quale viene evidenziato l’incontrovertibile obbligo, anche in capo alla pubblica […]
Leggi tutto
LA CORTE EUROPEA SULLE TARGHE ESTERE. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE. LA CORTE EUROPEA BOCCIA DECISAMENTE LA NORMA. ITALIA HA EMESSO UNA LEGGE IN PALESE VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE EUROPEE. LE GIUSTIFICAZIONI APPORTATE […]
Leggi tutto
TARGHE ESTERE. LA CORTE EUROPEA SULLE TARGHE ESTERE. DIVIETO DI CIRCOLAZIONE. LA CORTE EUROPEA BOCCIA DECISAMENTE LA NORMA. ITALIA HA EMESSO UNA LEGGE IN PALESE VIOLAZIONE DELLE NORMATIVE EUROPEE. LE […]
Leggi tutto- 1
- 2
Per ulteriori informazioni, chiarimenti, approfondimenti in relazione alla presente pubblicazione
Contatti lo studio via e-mail, via chat o mediante commenti in basso alla pagina: