ACCERTAMENTO BANCARIO E PRESUNZIOENE DI RICAVI.

ACCERTAMENTO BANCARIO. ACCERTAMENTO FISCALE. QUANDO SI PRESUMONO RICAVI LE MOVIMENTAZIONI BANCARIE? Ordinanza n. 14353/2022, pubblicata in data 5.5.2022, della Corte di Cassazione, Sezione Tributaria (Presidente: Biagio Virgilio, Cons. relatore: Filippo […]

Leggi tutto
RESIDENZA IN PAESI BLACK LIST. CHI È COMPETENTE AD ELEVARE ACCERTAMENTO?

RESIDENZA IN PAESI BLACK LIST. COME DEVE ESSERE STABILITO L’UFFICIO TERRITORIALMENTE COMPEPENTE AD ACCERTARE MAGGIORI REDDITI IN CAPO A SOGGETTI RESINDENTI IN PAESI BLACK LIST? Sentenza n. 13983/2022, pubblicata in […]

Leggi tutto
CARTELLE DI PAGAMENTO E NOTIFICHE ERRATE. QUANDO È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO?

CARTELLA DI PAGAMENTO E NOTIFICHE ERRATE. ENTRO QUALI LIMITI È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO PER CONTRESTARE QUANTO RIPORTATO DAL PUBBLICO UFFICIALE SULLA RELATA DI NOTIFICA E/O AVVISO DI RICEVIEMNTO […]

Leggi tutto
CONTENZIOSO BANCARIO E L’ONERE DELLA PROVA

Contenzioso bancario e l’onere della prova: Cassazione civile – ordinanza n. 23856/2021 del 03.09.2021 – Presidente: Bisogni Giacinto – Relatore: Scotti Umberto Luigi Cesare Giuseppe. Con la suddetta pronuncia, la […]

Leggi tutto
FALSA ATTESTAZIOEN DEL MESSO NOTIFICATORE: NON È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO.

FALSA ATTESTAZIOEN DEL MESSO NOTIFICATORE: NON È NECESSARIA LA QUERELA DI FALSO. IL TRIBUNALE DEL LAVORO È COMPETENTE A DECIDERE SU SANZIONI ELEVATE PER LAVORO IN NERO. Sentenza n. 1638/2021 […]

Leggi tutto
BONUS BEBÈ: SPETTA ANCHE AGLI STRANIERI

BONUS BEBÈ: SPETTA ANCHE AGLI STRANIERI CON PERMESSO DI SOGGIORNO RILASCIATO PER BREVE PERIODO – LA LEGGE N. 190/2014 RISULTA DISCRIMINATORIA ED IN CONTRASTO CON LA DIRETTIVA 98/2011 E QUINDI […]

Leggi tutto
VENDITA OPERE D’ARTE ALL’ESTERO

VENDITA OPERE D’ARTE ALL’ESTERO. TRATTAMENTO FISCALE. ALTRE NORMATIVE COLLEGATE REGOLATRICI. “Mio padre, deceduto 20 anni fa, era commerciante di opere d’arte. Esiste ancora il negozio che è gestito da mia […]

Leggi tutto
NULLITÀ CONTRATTI BANCARI

Sentenza n. 5767 del 20.11.2020 della Corte di Appello di Roma: l’onere della proba del rapporto bancario incombe sulla banca e quindi l’onere di produrre il relativo contratto. NULLITÀ CONTRATTI […]

Leggi tutto
CARTELLE ESATTORIALI E INTERESSE AD AGIRE

Sentenza n. 913/2020 (RG. n. 9/2020) della Corte di Appello di Milano – Sezione Lavoro, depositata in data 6.4.2021, relatrice Dott.ssa Perna Fiorella (scaricabile in PDF). CARTELLE ESATTORIALI E INTERESSE […]

Leggi tutto
CONTRATTO DERIVATO – REQUISITI DI VALIDITÀ

Contratto derivato (IRS) e requisiti per la sua validità. Il contratto derivato (IRS) è da considerarsi nullo nel caso in cui il cliente non viene debitamente informato sugli scenari probabilistici, […]

Leggi tutto

« Pagina precedentePagina successiva »