ESTEROVESTIZIONE DELLE SOCIETÀ. RESIDENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ. ACCERTAMENTI FISCALI. QUANDO PUÒ RITENERSI UNA SOCIETÀ ESTEROVESTITA? COME EVITARE ACCERTAMENTI PER ESTEROVESTIZIONE? Le società esterovestite (foreign dressed companies) sono società (o gruppi societari […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
SMART WORKING ALL’ESTERO. L’ITALIANO CHE DECIDE DI LAVORARE IN SMART WORKING ALL’ESTERO, PER LO STESSO DATORE DI LAVORO ITALIANO, DOVE SARÀ TENUTO A PAGARE LE IMPOSTE E CONTRIBUTI? SMART WORKING […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
La Corte costituzionale chiarisce che il doppio binario sanzionatorio (quando lo stesso fatto viene punito sia in sede amministrativa che penale) risulta violare il diritto comunitario e precisamente il principio […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
COSA GIUDICATA E DIRITTO EUROPEO. NON C’È AUTORITÀ DEL GIUDICATO SE I PRINCIPI DI EQUIVALENZA E DI EFFETTIVITÀ DELLA TUTELA DEI DIRITTI PREVISTI DALLA NORMATIVA EUROPEA NON SONO GARANTITI. Cosa […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
RISARCIMENTO DANNI DA VIOLAZIONE DEL DIRITTO EUROPEO. SE UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE (O ALTRO ORGANO GIURISDIZIONALE DI ULTIMO GRADO) VIOLA I DIRITTI DEL SINGOLO GARANTITI DALL’UNIONE EUROPEA SI HA DIRITTO […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
Processo verbale di costatazione. È nullo l’avviso di accertamento notificato senza allegare allo stesso il processo verbale di costatazione (PVC)? Sentenza n. 23696/2022 del 28.7.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
Evasione di imposte. Il contribuente ha l’obbligo di assicurarsi che l’operazione effettuata non lo conduca a partecipare a una evasione di imposte. A tal fine deve conformarsi a standard di […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
Avviso di accertamento. Opposizione del giudicato esterno. Ai fini dell’opponibilità della sentenza favorevole ottenuta da altro condebitore solidale viene richiesto il passaggio in giudicato della citata sentenza e che il […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
ACCERTAMENTO FISCALE. SUSSISTE ATTIVITÀ DI IMPRESA SOLO IN CASO DI ATTIVITÀ ABITUALE IN RELAZIONE AL PERIODO D’IMPOSTA. Ordinanza n. 20065/2022, depositata in data 21.6.2022 della Corte di Cassazione (Presidente: Giuseppe […]
Leggi tutto
        
	    
    
    
NOTIFICHE AGENZIA DELLE ENTRATE RISCOSSIONE. LE NOTIFICHE PROVENIENTI DA INDIRIZZO PEC NON PRESENTE NEI PUBBLICI REGISTRI SONO INESISTENTI (O QUANTOMENO NULLE) (ARTT. 4 E 16, COMMA 12, D.L. 179/12). CARTELLE […]
Leggi tutto